PalermoPrimo PianoScuola e Università

Palermo ospita il Consiglio Nazionale Adisu: innovazione nell’housing universitario e prevenzione medica

Due giorni di incontri e workshop per migliorare il diritto allo studio e la salute degli studenti universitari

Palermo ospita il Consiglio Nazionale Andisu: focus su housing universitario e medicina della prevenzione

 

Palermo, 26 giugno 2024 – La città di Palermo diventa il fulcro del diritto allo studio universitario grazie al Consiglio Nazionale Andisu, un’iniziativa organizzata dagli Ersu siciliani in collaborazione con Andisu, l’associazione che riunisce i 39 enti per il diritto allo studio universitario italiani. L’evento si svolgerà a Palazzo dei Normanni, Piazza del Parlamento, il prossimo  lunedì pomeriggio, 1 luglio, e martedì mattina, 2 luglio, offrendo un’importante piattaforma di confronto e innovazione.

Il programma si apre lunedì pomeriggio con un workshop di grande rilevanza, condotto dai dirigenti del Ministero dell’Università e dal Commissario straordinario nazionale per l’housing universitario. Il tema centrale sarà l’investimento di 1,2 miliardi di euro stanziati dal MUR per la creazione di 60mila nuovi posti letto in Italia. Questa iniziativa è certamente indispensabile per migliorare l’accessibilità e la qualità degli alloggi per gli studenti universitari, rispondendo a una crescente domanda di strutture adeguate.

La mattinata di martedì sarà dedicata al Consiglio Nazionale Andisu, un momento cruciale per delineare le strategie future e condividere le migliori pratiche tra gli enti partecipanti. Durante questa sessione, verrà presentato un innovativo progetto di medicina della prevenzione, sviluppato dagli Ersu siciliani in collaborazione con la Fondazione di Medicina Digitale Fomed. Questo progetto mira a promuovere la salute e il benessere degli studenti universitari attraverso strumenti e metodologie digitali, potenziando la prevenzione e la gestione delle malattie.

Il Consiglio Nazionale Andisu a Palermoè dunque un’importante occasione per rafforzare la cooperazione tra gli enti per il diritto allo studio universitario e per sviluppare soluzioni innovative a beneficio degli studenti. Con l’attenzione rivolta sia all’housing universitario che alla medicina della prevenzione, l’evento promette di lasciare un segno significativo nel panorama dell’istruzione superiore in Italia.

Gli Ersu siciliani e Andisu in sinergia con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita e di studio degli universitari. Attraverso il Consiglio Nazionale, Palermo si certifica come polo di eccellenza e innovazione nel settore del diritto allo studio, aprendo la strada a nuove opportunità e sfide per il futuro.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio